Chi Siamo
e cosa ci proponiamo
L’associazione sportiva dilettantistica A.S.D. VIL.TO.SA. BASKET di Saonara, nasce nel 1999, vent’anni fa, grazie alla disponibilità e sensibilità di alcuni genitori che hanno offerto il loro tempo per i giovani del nostro comune. Questo spirito è l’unico “lievito” che nutre la nostra associazione sportiva: un continuo lavoro di puro volontariato ove alcuni fondatori sono tuttora membri del direttivo, altri si impegnano anche non avendo figli che giocano a Basket, semplicemente mettendo il loro tempo a disposizione della comunità. Lo sport è la migliore delle palestre per allenare quella forza di volontà che la vita ci richiede, soprattutto nei momenti più difficili, quelli di crisi e di cambiamenti: uno sport di squadra come il basket aiuta a crescere coltivando i valori dell’amicizia e della solidarietà.
La nostra società sportiva promuove ed organizza campionati, campi estivi ed eventi nella disciplina della pallacanestro: il settore giovanile conta 56 ragazzi dai 14 ai 19 anni e il settore minibasket conta 64 bambini dai 6 ai 13 anni, oltre dirigenti, direttivo e presidente Gli atleti per il 95 % sono residenti nel comune di Saonara, mentre il 5% arriva dai comuni limitrofi, per di più dal comune di Sant’Angelo di Piove di Sacco, dove siamo presenti da alcuni anni, con un nuovo centro mini basket. Nel corso degli anni, abbiamo visto la prima squadra del VIL.TO.SA in Promozione, poi la scelta associativa è stata quella di dedicare lo spazio e le risorse alla formazione dei piccoli atleti, allo sviluppo del settore giovanile promuovendo il basket anche con i ragazzi più grandi e gli adulti impegnati nella prima squadra che milita in Prima Divisione. Siamo iscritti alla FIP Federazione Italiana Pallacanestro ed al CSI Centro Sportivo Italiano partecipando ai campionati Provinciali nelle varie categorie.
Come Presidente, posso dire, che i ragazzi mi hanno emozionata sempre, e ho provato lo stesso divertimento con loro che stanno crescendo , come stessi guardando una partita di serie A, anzi più di una partita, è piuttosto un’occasione per vedere gli atleti e le loro famiglie, gli allenatori e tutti i dirigenti che mi aiutano, per fare il tifo con loro e divertirmi. E allora anche per la prossima stagione guardiamo avanti, convinti che anche in mesi ed anni come questi, la Società Sportiva sia, al fianco della famiglia e della scuola, fondamentale punto di riferimento per la crescita e la maturazione dei nostri figli e ragazzi.
Caterina Levorin
Staff Dirigenziale
Caterina Levorin: Presidente
Flavio Rampazzo: Vice Presidente
Giampietro Viola: Segretario
Claudio Dovico: Consigliere e dirigente responsabile
Gianni Pompermaier: Consigliere
Fabiano Favero: Consigliere
Staff Tecnico
Raimondo Minorello: Istruttore nazionale minibasket e responsabile settore minibasket
Ezio Meneghin: Allenatore
Paolo Stecca: Allenatore
Lo spirito
Ambiente sereno
Comprensione di ogni bambino e delle sue esigenze
Rispetto dei tempi di apprendimento
Non si chiede di vincere ma di dare il massimo
Divertirsi imparando
Imparare divertendosi
Ambiente educativo
Educare al rispetto delle regole
Educare a stare in palestra
Educare a stare con i compagni: accettare tutti e giocare con tutti
Educare alla vittoria e alla sconfitta
Trasmettere valori positivi: rispetto, lealtà, sincerità, onestà, …